Passeggiando nella macchia mediterranea per incontrare la “daphne”

C’è chi il mare lo preferisce d’inverno quando le spiagge non sono affollate. E che dire allora della primavera quando la macchia mediterranea sfoggia le prime fioriture? Fatta eccezione che per qualche fine settimana di sole, il lungomare è ancora un privilegio per pochi e tra una passeggiata e l’altra è possibile trovarsi davanti…una daphne. E’ bellissima con le sue foglie di un verde scuro intenso ed i fiori rosa, la daphne sericea che fiorisce da febbraio ad aprile, spicca tra il ginepro e il lentisco ma trovarla non è semplice. Nell’antichità la daphne era utilizzata per le sue proprietà farmacologiche, ma attenzione, l’uso della pianta è complesso e molto rischioso perché potrebbe rivelarsi al contrario velenosa. Quindi meglio rubarle uno scatto e lasciarla nel meraviglioso habitat in cui cresce, guardare i petali rosa mossi dal vento con la sabbia e il mare sullo sfondo è davvero uno spettacolo bellissimo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.