Il clima di una chiacchierata tra amici parlando di un libro frizzante per strappare al pubblico più di qualche sorriso. Stiamo parlando della presentazione di “Vecchie noiose” di Gaia de Beaumont quinto appuntamento della rassegna Libri nel Parco tenutosi a Palazzo Mazzoni. Con ironia, fantasticheria e un’attentissima osservazione del mondo contemporaneo, Gaia de Beaumont ha raccontato l’avventura – quasi western – di come si arriva e si scappa dalla vecchiaia. Ad intervistarla il giornalista Federico Domenichelli che domanda dopo domanda ha sfogliato virtualmente il libro insieme al pubblico presente. Proseguono quindi gli appuntamenti della rassegna Libri nel Parco che lunedì 12 dalle 21 ospiterà sempre a Palazzo Mazzoni la presentazione del libro “Tutte le bugie per essere felici” di Graziella Di Mambro. Una rassegna, che ha già ospitato giornalisti del calibro di Filippo Anastasi con il libro “I misteri di Lourdes. Dentro il miracolo” aperta da Dacia Marini socia onoraria dell’associazione Sabaudia Culturando. Il progetto dei Libri nel Parco come più volte sottolineato dal presidente Ilaria Pallocchini, è caratterizzato però anche dallo spazio dato agli emergenti come Valentina Marini e Giada Susca che hanno presentato il loro #Galateo Linkedin. E poi ancora storie di vip e non solo con la presentazione del libro “Ma tu perché si vip” del fotografo Maurizio Sorge intervistato dal giornalista de Il Messaggero Stefano Cortelletti. Queste le tappe già percorse ma in calendario oltre all’appuntamento di lunedì con il libro di Graziella Di Mambro ci sono altri appuntamenti da non perdere. I prossimi tre appuntamenti saranno infatti libri al tramonto presso l’Hotel Oasi di Kufra, quindi sul mare a partire dalle 19. Venerdì 23 agosto Mauro Canale e Clemente Volpini presenteranno “Mussolini e i ladri di regime”. Il 24 agosto tornano dopo il successo dello scorso anno Massimo Lugli e Antonio Del Greco con un nuovo libro dal titolo “Quelli cattivi. Roma non vuole padroni” . Martedì 27 agosto sarà invece la volta di “Carnaio” di Giulio Cavalli. Presto anche le date di settembre. Insomma un’estate all’insegna del profumo del mare e dei libri.
2019-08-09