Un viaggio nei musei per scoprire “la leggerezza del gioco”
Una trottola, una scacchiera e poi ancora la pentolaccia, la storia delle persone e del Paese può essere raccontata anche attraverso i giochi. Sono spesso ricordi importanti, familiari ed intimi quelli legati ai giochi ma ogni oggetto che da noi viene collocato in una determinata sfera temporale può avere una storia e delle origini molto più antiche. Perchè il gioco, non sempre nel senso più positivo del termine, anzi, ha sempre accompagnato l’uomo passo dopo passo ed in ogni parte del mondo. Pensiamo ad esempio ai dadi. In Italia molti musei dedicano interi spazi al gioco oppure ospitano opere e reperti di notevole importanza. MaLeggi altro →

