Il binomio Italia – Cinema è sempre molto forte. Non si tratta soltanto di storia illustre ma anche di nuove proposte, idee giovani, emergenti che attraverso il loro impegno spesso mal sostenuto, continuano a fare cinema. C’è infatti uno spartiacque, quello tra il dire e il fare. Si fa presto a parlare di cinema italiano quando arrivano i premi ma dietro, quanto lavoro c’è. E quante difficoltà anno dopo anno si devono affrontare per reperire fondi e per avviare progetti nel caso si parta da zero. Bisogna sostenere le idee. Per quanto riguarda il Lazio qualcosa si muove. Infatti, per sostenere l’industria cinematografica e audiovisiva regionale, Lazio Innova propone un inedito Fondo Rotativo Cinema per le startup che vogliono lanciare sul mercato nuovi progetti: un fondo di 1.250.000 euro per sostenere le produzioni neo-nate a conferma dell’interesse nella crescita dell’audiovisivo nel Lazio. Al centro del Fondo Rotativo Cinema vogliono essere tutte quelle opere di qualità legate all’audiovisivo e al cinema – da lungometraggi, documentari e simili, fino ai brand content – ma che non avendo accesso al credito bancario, hanno maggiori difficoltà a raggiungere effettive possibilità di realizzazione. Il prestito del Fondo Rotativo Cinema, senza scadenza e aperto fino a esaurimento delle risorse disponibili, consiste infatti in un tasso agevolato concesso ed erogato direttamente dalla Regione Lazio per il tramite di Lazio Innova, destinato a giovani imprese, costituite da meno di 5 anni. Fino a 100.000 euro per lanciare un nuovo progetto, un’opera prima o seconda con un tasso agevolato allo 0,5%: una visione inedita e intelligente per dare fiducia alle nuove produzioni. Un incentivo questo, anche per iniziare ad usare lo strumento della startup ben conosciuto da molto giovani italiani che però in più di un’occasione sono andati a realizzare i loro progetti all’estero.
2018-02-18

